Lo sapevate?
Gli acquirenti sul nostro sito web possono ricevere gratuitamente preventivi da più fornitori e confrontarli tra loro!
1. Che cos’è una RFQ?
Con il termine RFQ, o richiesta di preventivi multifornitore, si intende un servizio commerciale standard tramite il quale più fornitori vengono sollecitati per fare un’offerta a un potenziale acquirente su prodotti o servizi specifici.
2. Quali sono i vantaggi di questo servizio?
Come sempre, i lead sono al centro del servizio che vi offriamo. Il servizio RFQ del nostro sito vi permette di ottenere lead più pertinenti sulla base della prossimità geografica del buyer e della descrizione del suo progetto di acquisto. Anche i fornitori, però, possono fare qualcosa per aumentare le loro possibilità di ricevere delle RFQ.
Per prima cosa, assicuratevi che la vostra rete di vendita sia aggiornata e associata alla corretta zona geografica.
Se ricevete una RFQ, inviate al buyer una risposta dettagliata e pertinente in un lasso di tempo ragionevole. Questo può contribuire a migliorare il vostro rating!
3. Come funziona il servizio RFQ sul nostro sito web?
I buyer hanno accesso alla nostra rete di fornitori e, usando un’apposita funzionalità, possono precisare le loro esigenze.
Alcuni dei buyer che consultano i nostri siti hanno un progetto d’acquisto ma non sanno da dove cominciare la loro ricerca o quali prodotti meritino la loro attenzione. Altri sanno a che tipo di prodotti sono interessati, ma non sanno con precisione quale prodotto corrisponda alle loro esigenze. Per accompagnarli nella loro scelta abbiamo creato la funzionalità di cui sopra. I buyer, più precisamente, quando effettuano una ricerca di prodotti sul nostro sito, vedono apparire sul lato sinistro della pagina il seguente pop-up:


Step 1: Dopo aver cliccato sul pop-up, il buyer viene reindirizzato a un modulo in cui inserisce i propri dati di contatto e precisa tempistica, budget e luogo di consegna.

Step 2: Un team di esperti esamina la RFQ e, in base alle specificità del progetto e al luogo di consegna, individua uno o più venditori potenzialmente idonei a trattare la richiesta.

Step 3: I venditori contattano il buyer e, se in grado di dare seguito alla sua richiesta, gli inviano un preventivo.

Step 4: Il buyer confronta i preventivi tra loro e contatta il venditore o i produttori che hanno fatto le offerte più interessanti.