Top
Guide e tutorial Salone online

Aggiorna i tuoi prodotti (Old Version)

Shared onLogo FacebookLogo TwitterLogo PinterestLogo Linkedin

VirtualExpo si impegna a migliorare costantemente i suoi saloni online e ad arricchirli di nuove funzionalità. Le interfacce utente, tuttavia, non sempre possono essere aggiornate con altrettanta rapidità. Per aiutarti ad aggiornare il tuo catalogo online abbiamo quindi deciso di proporti questa guida all’uso, che speriamo ti sarà utile. Gli esempi che abbiamo usato riguardano l’interfaccia Prodotti di AgriExpo, ma valgono per tutti i saloni online di VirtualExpo.

PANORAMICA

Ogni produttore può esporre sul proprio stand fino a 300 prodotti, ognuno dei quali deve corrispondere a un modello specifico, con caratteristiche tecniche proprie (per i prodotti su misura, contatta il tuo referente web content).

Per ogni prodotto esistono campi obbligatori e campi facoltativi (che ti consigliamo però di riempire).

Più prodotti e informazioni aggiungi, migliori saranno le prestazioni del tuo stand in termini di SEO e di lead generation.

Accesso all’interfaccia Prodotti

Per accedere all’interfaccia Prodotti:

Struttura dell’interfaccia Prodotti

I prodotti con applicazioni simili e parole chiavi correlate sono raggruppati in linee di prodotti (vedi immagine qui sotto).

Attenzione: le immagini di altezza o larghezza inferiore a 600 pixel appaiono nell’editor con un bordo rosso. Anche queste immagini appariranno online ma loro visualizzazione rischia di non essere ottimale (vedi immagini). Ti consigliamo quindi di modificarle.

PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DELL’INTERFACCIA

L’aggiunta o la modifica di un prodotto avviene in 4 fasi.

Per prima cosa, è necessario aprire l’editor prodotti.

Aggiungi/modifica le immagini dei prodotti

Le immagini che scegli per illustrare i tuoi prodotti devono avere le seguenti caratteristiche:

Puoi caricare fino a 50 immagini per prodotto. Qui sotto la procedura da seguire.

Scegli l’ordine delle immagini nell’editor
L’ordine, da sinistra verso destra, in cui appaiono le immagini che hai caricato rispecchia l’ordine in cui gli acquirenti le vedranno sul tuo stand online.

Può succedere che l’immagine non appaia nel tool di ritaglio. In questo caso, chiudi il tool e seleziona nuovamente l’immagine come immagine principale.

Testi, video (facoltativi) e link servono a fornire informazioni sui vantaggi e sulle applicazioni del prodotto. Utilizza i pulsanti e i campi dell’editor dei prodotti, che si trovano a destra, per aggiungere questi elementi nelle varie lingue. Attenzione: il testo in inglese e il link verso la pagina in inglese del prodotto sono obbligatori!

Gli elementi salvati vengono indicati in blu (vedi immagine).

Aggiungi/modifica la definizione del prodotto (parole chiave)

L’interfaccia ti propone una serie di parole chiave, già tradotte in tutte le lingue del salone online, tra cui puoi scegliere quelle più adatte per “definire” il tuo prodotto. Ti consigliamo vivamente di usare queste parole chiave, in quanto sono state scelte dai nostri esperti per la loro pertinenza e per la loro efficacia in termini di SEO. (In via del tutto eccezionale puoi proporre altri termini al tuo referente web content. Per maggiori informazioni, clicca qui).

Aggiungi il nome del modello e un prezzo (a titolo indicativo)

Modello
Aggiungi il nome o il codice identificativo del modello del prodotto nel campo “Modello”, che si trova in basso a sinistra nell’editor dei prodotti (vedi qui sotto). Il nome (o il codice identificativo) del modello apparirà accanto alla definizione del prodotto e contribuirà a migliorare la SEO del prodotto.


Prezzo (facoltativo)
I prezzi sono forniti a titolo indicativo e non hanno valore contrattuale. Non è possibile pubblicare prezzi diversi a seconda del Paese. Se preferisci che un prezzo non appaia online in un determinato Paese o in una data regione, contatta il tuo referente web content. Per farlo, clicca su “Contatto” nel riquadro del referente, che si trova in basso a destra nell’interfaccia.

CONVALIDA DEGLI AGGIORNAMENTI

Solo le modifiche a immagini, loghi e definizioni dei prodotti (nome generico e/o caratteristiche) sono soggette ad approvazione. Tutti gli altri aggiornamenti, invece, non richiedono l’approvazione del referente web e appaiono online automaticamente (vedi tabella). Per sottoporre gli aggiornamenti ad approvazione:

Il processo di convalida dura 2 a 5 giorni lavorativi, a seconda del tipo di aggiornamento.

Attenzione: durante il processo di approvazione l’interfaccia Prodotti verrà temporaneamente disattivata. Più precisamente, l’interfaccia rimarrà accessibile ma non ti permetterà di effettuare ulteriori modifiche. Di conseguenza, per evitare disagi salva gli aggiornamenti solo dopo aver effettuato tutte le modifiche che desideravi apportare. Sappi anche che se non salvi o non cancelli le modifiche, queste verranno comunque vagliate dal referente web content dopo 3 giorni lavorativi di inattività sull’interfaccia.

Ad approvazione degli aggiornamenti riceverai un’e-mail di notifica da parte del tuo referente web content.

Se dopo 5 giorni non hai ricevuto alcuna notifica, contatta il referente usando il link che si trova in basso a destra nell’interfaccia.

PERFEZIONAMENTO DEGLI AGGIORNAMENTI

Proponi una definizione prodotto

Se non trovi le parole chiave adatte a definire il tuo prodotto, prova a fare una ricerca sul nostro salone online per vedere quali utilizzano i tuoi competitor. Se non hai trovato il termine di cui hai bisogno, ci sono buone probabilità che nessun marchio proponga ancora quel tipo di prodotto sul nostro salone online. In questo caso, puoi proporre tu stesso/a una nuova definizione. Il processo di convalida può richiedere fino a 5 giorni lavorativi. In caso di approvazione, la definizione da te proposta apparirà online nelle 9 lingue del sito. Durante questo periodo, tuttavia, non potrai aggiungere altre caratteristiche o specifiche tecniche. Ti preghiamo di notare che se decidi di creare una definizione ex novo, ossia senza usare le nostre parole chiave, il prodotto in questione impiegherà fino a 3 mesi per raggiungere una visibilità e un posizionamento ottimali sui motori di ricerca.

Gestisci le linee di prodotto

L’editor delle linee di prodotti ti permette di organizzare i prodotti in gruppi/categorie. I visitatori possono vedere le tue linee di prodotti facendo clic sul pulsante “Vedi tutti i prodotti di [NOME DELLA SOCIETÀ]”, che si trova in basso a destra in tutte le pagine prodotto.

Definisci l’ordine di visualizzazione dei prodotti

Ogni azienda può visualizzare fino a 3 prodotti per pagina dei risultati. Per scegliere i 3 prodotti prioritari per ogni linea di prodotti, trascina con il mouse i prodotti in questione.

Il nome e il logo del produttore appaiono nell’intestazione dello stand.

Queste informazioni possono essere modificate nella parte superiore dell’interfaccia Prodotti.

TABELLA RIASSUNTIVA

ELEMENTO OBBLIGATORIO/FACOLTATIVO TIPO DI AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA TIPO DI CONVALIDA
Elementi obbligatori Immagini del prodotto => Fino a 6 immagini per prodotto
=> Formato JPG, GIF, PNG, TIF o BMP
=> Min 600 pixel in larghezza o altezza (preferibilmente immagini di forma quadrata)
=> Qualità professionale, senza testo o altri elementi grafici in sovrimpressione (preferibilmente su sfondo bianco)
Aggiornamenti soggetti ad approvazione
(Fai clic su “Salva tutte le modifiche” per chiedere al tuo referente di validare le modifiche)
– Modifiche standard: max 2 giorni lavorativi
– Modifiche non standard: max 5 giorni lavorativi (se proponi una o più parola-chiave per definire il tuo prodotto o qualora manchino informazioni obbligatorie)
Definizione del prodotto (nome generico e caratteristiche tecniche) => Definisci il tuo prodotto utilizzando di preferenza le parole chiave (già tradotte) proposte dall’interfaccia (nome generico e caratteristiche)
=> Se non trovi parole chiave adatte puoi proporre una nuova definizione (soggetta ad approvazione)
Logo dell’azienda => Formato JPG, GIF, PNG, TIF o BMP
=> Min 300 pixel in larghezza o altezza (preferibilmente di forma quadrata)
=> Max 5 MB
Link della home page => 1 link per lingua (inglese obbligatorio)
che reindirizzi alla homepage del sito web aziendale
Link delle pagine prodotto => 1 link per lingua e per prodotto (inglese obbligatorio) che reindirizzi alla pagina dedicata al prodotto in questione Aggiornamenti non soggetti ad approvazione (convalida automatica)
– Testo: aggiornamento istantaneo
– Video: aggiornamento entro 24 ore
Testo descrittivo 50-1700 caratteri in massimo 9 lingue (l’inglese è fortemente consigliato e verrà utilizzato per le traduzioni automatiche)
Nome del modello => Solo nomi propri (da non tradurre) e/o codici identificativi
Elementi facoltativi (è preferibile riempire questi campi) Video dei prodotti => URL o upload del file
=> AVI, MPEG, WMV, MOV, FLV, MP4, M4V / No youtube
=> Max 1 GB
=> Fino a 9 lingue (il video in inglese sarà accessibile agli acquirenti che non dispongano di un video nella loro lingua)
Prezzi =>Per ogni prodotto scegli una delle 3 tipologie di prezzo:
– Prezzo indicativo
– Fascia di prezzo
– Prezzo minimo (“A partire da”)
Prodotti di punta + Ordine dei prodotti
Linee di prodotti => Sono da preferirsi i termini traducibili (ma sono ammessi i nomi propri)

Ci auguriamo che questa guida ti aiuti ad aggiornare più facilmente il tuo stand, a ottimizzare la visibilità dei tuoi prodotti e ad attrarre il maggior numero possibile di acquirenti. Per ulteriori informazioni, non esitare a contattare il tuo referente web content.

Articoli correlati

Image PROCEDURA DI GESTIONE DEI LEAD: RECUPERO AUTOMATICO DEI DATI PER ALIMENTAZIONE DEL CRM

PROCEDURA DI GESTIONE DEI LEAD: RECUPERO AUTOMATICO DEI DATI PER ALIMENTAZIONE DEL CRM