La presente versione delle Condizioni Generali di Vendita, aggiornata nel febbraio 2021, è applicabile a tutti i Contratti stipulati a partire dal 1° febbraio 2021. Per le fatture emesse prima del 1° febbraio 2021, consultare direttamente in fattura la versione corrispondente delle Condizioni Generali di Vendita.
VirtualExpo gestisce più Siti Web che permettono ai Venditori ivi indicizzati di ricevere richieste commerciali da parte di Potenziali Acquirenti interessati a prodotti dei Marchi presenti sui Siti Web e distribuiti dai Venditori.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV “) regolano il rapporto tra VirtualExpo e i Venditori secondo i termini di seguito indicati.
Indice
- Articolo 1. DEFINIZIONI
- Articolo 2. APPLICAZIONE DELLE CGV – MODALITÀ DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
- Articolo 3. SITI WEB E SERVIZI
- Articolo 4. CREAZIONE DI UN ACOUNT – SOTTOSCRIZIONE DI UN ABBONAMENTO E DI SERVIZI A PAGAMENTO AGGIUNTIVI– PREZZO E PAGAMENTO
- Articolo 5. DURATA E DISDETTA DEL CONTRATTO
- Articolo 6. OBBLIGHI DEL VENDITORE – RAPPORTI CON I PROSPECT
- Articolo 7. OBBLIGHI E LIMITI DI RESPONSABILITÀ DI VIRTUALEXPO
- Articolo 8. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
- Articolo 9. DATI PERSONALI
- Articolo 10. DISPOSIZIONI GENERALI
- Articolo 11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Articolo 1. DEFINIZIONI
Potenziale Acquirente: qualsiasi persona, professionista o privato, che acceda a uno dei Siti Web e navighi in esso.
Contenuto Web: qualsiasi contenuto (testo, fotografia, video ecc.) esposto sul Sito Web e relativo a un Venditore o ai suoi Prodotti, ivi comprese, ove applicabile, brochure e schede tecniche dei Prodotti, informazioni e tendenze relative al settore di attività, a un progetto del Venditore, ecc.
Distributore Partner: qualsiasi Venditore che abbia sottoscritto un abbonamento in conformità alle CGV.
Area Distributori: interfaccia messa a disposizione dei Venditori da parte di VirtualExpo come da CGV.
Marchio: qualsiasi produttore che presenti i propri prodotti sui Siti Web.
Prospect: qualsiasi Potenziale Acquirente che si sia identificato su un Sito Web di VirtualExpo.
Prodotto: qualsiasi prodotto (e, ove applicabile, qualsiasi servizio) proposto da un Venditore e indicizzato sul Sito Web.
Servizi: tutti i servizi proposti da VirtualExpo ai Venditori in conformità alle CGV.
Sito Web: qualsiasi sito web pubblicato e gestito da VirtualExpo e su cui VirtualExpo proponga i suoi servizi, in particolare i siti web accessibili agli indirizzi URL con nome di dominio directindustry, archiexpo, medicalexpo, nauticexpo, aeroexpo e agriexpo.
Venditore: qualsiasi professionista indicizzato sul Sito web che accetti le CGV e benefici dei Servizi. Il Venditore deve peraltro avere la capacità di stipulare contratti, o comunque di assumere impegni in altro modo con l’autorizzazione del suo rappresentante legale, ed essere autorizzato a distribuire i prodotti dei Marchi.
VirtualExpo: omonima società per azioni semplificata, registrata presso il Registro delle imprese (RCS) di Marsiglia con il numero 432 439 701, con sede legale all’indirizzo 17 avenue André Roussin 13016 MARSIGLIA e il cui rappresentante legale è il Gruppo VirtualExpo.
Articolo 2. APPLICAZIONE DELLE CGV – MODALITÀ DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
L’utilizzo delle funzionalità del Sito Web Internet e dei Servizi da parte del Venditore implica l’accettazione delle presenti CGV.
L’accettazione delle CGV da parte di un dipendente o collaboratore debitamente autorizzato dal Venditore (persona giuridica) è considerata valida ed effettuata in nome e per conto di detto Venditore.
Le presenti CGV hanno per oggetto di definire le disposizioni contrattuali relative ai diritti ed obblighi di VirtualExpo e dei Venditori in merito ai Servizi forniti da VirtualExpo ai Venditori
Le CGV, così come qualsiasi altro documento espressamente accettato per iscritto sia da VirtualExpo sia da un Venditore, come ad esempio gli ordini, i preventivi ed eventuali condizioni particolari, costituiscono il Contratto tra VirtualExpo e il
Venditore (di seguito denominato “Contratto”).
Il Contratto si considera concluso e le CGV accettate al momento della convalida dell’ordine da parte del Venditore sul Sito Web, o tramite scambio di e-mail tra VirtualExpo e il Venditore.
La versione francese delle presenti CGV è l’unica a far fede e le traduzioni delle medesime sono fornite a titolo puramente indicativo. La versione francese delle CGV è disponibile in particolare sullo SmartBlog accessibile all’URL http://smartblog.virtual-expo.com/fr/ nonché su richiesta a VirtualExpo.
Articolo 3. SITI WEB E SERVIZI
Lo scopo del Sito Web è quello di presentare i Prodotti distribuiti dai Venditori ai Potenziali Acquirenti, di fornire informazioni ai Potenziali Acquirenti e di consentire loro di essere messi in contatto con uno o più Venditori.
Ognuno dei Siti Web di VirtualExpo è dedicato a un settore e a tematiche specifiche ed esiste in diverse lingue. I Servizi descritti di seguito si riferiscono al Sito Web indicato nell’ordine oppure a quello sul quale sono indicizzati i Prodotti distribuiti dal Venditore.
VirtualExpo fornisce ai Venditori i Servizi descritti di seguito e/o descritti sul Sito web e/o descritti sui supporti, come il Mediakit, che VirtualExpo mette a disposizione dei Venditori.
Per beneficiare di alcuni Servizi è necessario iscriversi sul Sito e/o sottoscrivere un abbonamento in conformità con le condizioni di cui all’articolo 4.
Tutte le spese inerenti alle apparecchiature e ai dispositivi necessari per accedere ai Servizi e per utilizzare detti Servizi sono a carico del Venditore, così come i costi di telecomunicazione sostenuti per usufruire di tali servizi.
3.1. Servizi proposti a tutti i Venditori
OFFERTA STARTER: VirtualExpo potrà indicizzare i Venditori come distributori di determinati Marchi su uno o più Siti web sulla base dei dati forniti dai Marchi stessi a VirtualExpo o disponibili al pubblico su Internet.
VirtualExpo inoltra al Venditore le richieste che i Potenziali Acquirenti inviano all’attenzione di detto Venditore nonché i dati di contatto dei Potenziali Acquirenti che visitano il suo stand. La comunicazione di tali dati è subordinata all’impegno esplicito da parte del Venditore a rispettare la normativa vigente, in particolare in materia di dati personali.
L’OFFERTA STARTER permette al Venditore di:
- Ricevere e rispondere alle richieste dei Prospect
- Eliminare dei prodotti
- Definire la sua zona di vendita
- Salvare e accedere a tutte le conversazioni con i Prospect
- Consultare il suo rating (valutazione)
- Beneficiare del supporto del Servizio Clienti
3.2. Servizi proposti ai Venditori abbonati (“Servizi a Pagamento”)
OFFERTA BUSINESS: oltre a usufruire dei Servizi inclusi nell’Offerta Starter, il Venditore che sottoscrive l’Offerta Business può:
- Aggiungere ed eliminare dei prodotti
- Gestire il suo portafoglio di marchi. Per poterlo fare, il Venditore deve essere autorizzato a distribuire i prodotti dei marchi che sceglie di aggiungere alla sua area riservata.
- Beneficiare di una posizione migliore nei risultati di ricerca
- Beneficiare di un supporto personalizzato da parte del suo account manager
Ogni Venditore abbonato acquisisce automaticamente lo statuto di Distributore partner.
Servizi a Pagamento aggiuntivi: Ai Venditori abbonati, ossi che hanno sottoscritto l’OFFERTA BUSINESS, VirtualExpo propone anche i seguenti servizi:
- Attivazione del servizio su più Siti Web
- Creazione di uno o più marchi non presenti sui Siti Internet VirtualExpo si riserva nondimeno il diritto di rifiutare tali richieste qualora il marchio o i prodotti non siano compatibili con i contenuti editoriali di VirtualExpo.
Articolo 4. CREAZIONE DI UN ACOUNT – SOTTOSCRIZIONE DI UN ABBONAMENTO E DI SERVIZI A PAGAMENTO AGGIUNTIVI– PREZZO E PAGAMENTO
4.1. Creazione di un account / Accesso all’Area Distributori
Per beneficiare di alcuni Servizi il Venditore deve disporre di un account Area Distributori. Attraverso questa area riservata il Venditore può gestire i suoi Contenuti Web, i suoi Prodotti, le richieste dei Prospect ecc.
Il Venditore si impegna a fornire a VirtualExpo dati corretti, veritieri e aggiornati, e a comunicare a VirtualExpo ogni necessario aggiornamento dei dati da lui stesso comunicati al momento della sua registrazione.
Una volta registratosi, il Venditore riceve una e-mail di notifica da parte di VirtualExpo a conferma dell’avvenuta creazione dell’account.
Il Venditore dispone quindi di un ID e di una password, entrambi personali e confidenziali. Il Venditore si impegna a garantire la riservatezza del suo ID e della sua password e sarà considerato responsabile di un eventuale uso fraudolento degli stessi. Qualsiasi Venditore che venga a conoscenza di un uso fraudolento dei suoi dati di login ha l’obbligo di informare VirtualExpo dell’accaduto il più presto possibile.
4.2. Sottoscrizione di un abbonamento o ordine di Servizi a Pagamento aggiuntivi
VirtualExpo si riserva la possibilità di fornire i propri Servizi a condizioni speciali per un periodo di prova limitato nel tempo e non rinnovabile e alle condizioni indicate da VirtualExpo al Venditore.
In linea generale, o, se del caso, al termine del periodo di prova, il Venditore può continuare a beneficiare dei Servizi dell’OFFERTA BUSINESS o effettuare un ordine per i Servizi a Pagamento aggiuntivi solo previa sottoscrizione di un abbonamento. In caso contrario, il Venditore ha accesso esclusivamente ai Servizi disponibili senza abbonamento.
L’abbonamento (OFFERTA BUSINESS) viene sottoscritto per un periodo di 12 mesi (salvo diversa indicazione nell’ordine) ed è tacitamente rinnovato per periodi della stessa durata, salvo qualora il Venditore presenti la disdetta nelle condizioni previste dall’articolo 5.
La tariffa applicabile è quella in vigore alla data di sottoscrizione o di rinnovo o, per i Servizi a Pagamento aggiuntivi, alla data dell’ordine.
In caso di sconto, concesso in via eccezionale al momento della sottoscrizione, sull’importo di un abbonamento (o applicabile nel periodo precedente), tale sconto è automaticamente ridotto del 10% per il periodo successivo.
Il prezzo dell’abbonamento dovrà essere corrisposto immediatamente, ossia alla data di sottoscrizione dell’abbonamento o, se del caso, alla data del suo rinnovo, senza che ciò dia diritto a sconti. Il prezzo dei Servizi a Pagamento aggiuntivi dovrà essere corrisposto immediatamente, ossia alla data di accettazione dell’ordine, senza che ciò dia diritto a sconti.
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico, carta di pagamento o Paypal, secondo le condizioni indicate in ordine.
L’abbonamento e i Servizi a Pagamento aggiuntivi vengono attivati solo previa riscossione da parte di VirtualExpo dell’integralità del loro prezzo.
In caso di mancato pagamento, VirtualExpo cesserà di fornire i Servizi a Pagamento. In tale caso, inoltre, VirtualExpo si riserva il diritto di non indicizzare più il Venditore, i suoi Contenuti Web e i suoi Prodotti sul o sui Siti Web. Tale sospensione dei Servizi a Pagamento, essendo imputabile al Venditore, non conduce a un’estensione dell’abbonamento di durata equivalente a detta sospensione.
Articolo 5. DURATA E DISDETTA DEL CONTRATTO
Il Contratto è effettivo a partire dal giorno dell’accettazione delle CGV per una durata indeterminata, più precisamente fino a quando il Venditore rimanga indicizzato sul/i Sito/i. Come indicato qui sopra, infatti, in mancanza di pagamento VirtualExpo si riserva il diritto di deindicizzare il Venditore.
Nel caso dei Venditori non abbonati, entrambe le parti possono decidere di porre fine al Contratto. Tale diritto può essere esercitato in qualsiasi momento a condizione che avvenga per iscritto e con un preavviso di 30 giorni. La fine del Contratto, pertanto, è effettiva solo 30 giorni dopo la notifica.
Qualora il Venditore decida di sottoscrivere un abbonamento, tale abbonamento è effettivo per una durata di 12 mesi a partire dal giorno della sottoscrizione e viene rinnovato tacitamente, salvo qualora una delle parti decida di non rinnovarlo nel rispetto delle condizioni specificate qui di seguito.
In qualsiasi momento entrambe le parti possono manifestare la volontà di non rinnovare il Contratto. Affinché il Contratto non venga rinnovato è indispensabile rispettare un preavviso di almeno 30 giorni prima del termine dell’abbonamento in corso. Il vincolo contrattuale viene considerato sciolto alla scadenza dell’abbonamento.
Inoltre, entrambe le parti possono porre fine al contratto in caso di violazione o inadempimento di uno qualsiasi degli obblighi dell’altra parte, a condizione, tuttavia, che la parte che si considera lesa abbia notificato tale inadempienza e che ciò non abbia sortito alcun effetto. Per tutta la durata della controversia, VirtualExpo può sospendere i Servizi, in particolare in caso di segnalazione di contenuti chiaramente illeciti.
La risoluzione del contratto non pregiudica la possibilità da parte di VirtualExpo di reclamare al Venditore un rimborso dei danni subiti a seguito di dette violazioni o inadempienze.
VirtualExpo può rifiutare la riattivazione di un account o la creazione di un nuovo account a qualsiasi Venditore che abbia commesso una violazione o inadempienza delle CGV.
La fine del Contratto, sia anticipata che a termine, e per qualsiasi motivo essa avvenga, pone fine ai diritti concessi in queste CGV e comporta l’interruzione dell’accesso all’account. Se del caso, il Venditore è personalmente responsabile del recupero dei propri dati.
Articolo 6. OBBLIGHI DEL VENDITORE – RAPPORTI CON I PROSPECT
Il Venditore è l’unico responsabile per quanto riguarda gli obblighi che derivano dalla sua relazione con i Prospect con i quali è venuto in contatto tramite il/i Sito/i Web.
Il Venditore si impegna a trattare le richieste dei Prospect in tempi ragionevoli e con diligenza. Qualsiasi reclamo da parte di un Prospect nei confronti di un Venditore può condurre alla disattivazione temporanea dei pulsanti dello stand di quest’ultimo, ossia dei pulsanti che consentono ai Prospect di inviare al Venditore le loro richieste commerciali.
Il Venditore si impegna a rispettare le disposizioni applicabili ai dati personali dei Prospect, ai sensi dell’articolo 9 delle CGV.
Il rapporto tra Venditore e Prospect, in particolare in caso di offerta o vendita di un Prodotto, è soggetto esclusivamente alle condizioni stabilite tra queste due parti, senza che la responsabilità di VirtualExpo possa essere chiamata in causa.
Il Venditore si impegna a tutelare VirtualExpo contro qualsiasi azione intrapresa da un Prospect o da terzi, in particolare in relazione a un Contenuto Web o Prodotto o, più in generale, in relazione alla violazione delle CGV da parte de Venditore stesso. In caso di procedure che coinvolgano VirtualExpo, il Venditore si impegna a intervenire volontariamente e a risarcire VirtualExpo per eventuali costi, condanne, compensazioni o pregiudizi derivanti da tale azione.
Articolo 7. OBBLIGHI E LIMITI DI RESPONSABILITÀ DI VIRTUALEXPO
7.1 Statuto di VirtualExpo
Si ricorda che la società VirtualExpo non possiede né vende i Prodotti, che non esercita nessun controllo sui Contenuti Web indicizzati sul Sito Web e che il suo unico ruolo si limita, se del caso, all’impaginazione o traduzione dei contenuti proposti dal Venditore. Più precisamente, per le traduzioni dei testi descrittivi dei Prodotti, VirtualExpo ricorre ad un programma di traduzione automatica.
VirtualExpo non partecipa alla relazione o all’eventuale contratto tra il Venditore e il Prospect, i quali adempiono i rispettivi obblighi ciascuno sotto la propria responsabilità. L’intero rapporto tra il Venditore e il Prospect, in particolare la fornitura di informazioni e condizioni contrattuali riguardanti i Prodotti (o altro), la conclusione dell’eventuale contratto di vendita (o altro), il pagamento, eventuali reclami, ecc.
Di conseguenza, VirtualExpo non è responsabile per nessuna violazione da parte del Prospect dei suoi obblighi nei confronti del Venditore e viceversa. VirtualExpo non svolge alcun ruolo di intermediazione sui prezzi eventualmente fatturati dal Venditore, né alcun tipo di verifica dell’affidabilità creditizia o anche solo dell’effettiva esistenza dei Prospect.
Pertanto, il Venditore accetta di mettere a disposizione del Prospect le informazioni e le condizioni contrattuali inerenti alla prestazione e all’oggetto del preventivo e conclude, ove applicabile, il contratto con il Prospect sotto la propria responsabilità e quindi senza che alcuna responsabilità al riguardo possa essere imputata a VirtualExpo. Parimenti, il Venditore adempie, in modo autonomo e sotto la propria responsabilità, agli obblighi fiscali e sociali che derivano dalla prestazione di servizi e, più in generale, dalla sua attività.
Tramite l’indicizzazione dei Prodotti e Contenuti del Venditore, volta a ottenere e comunicare a quest’ultimo i dati di contatto o le richieste di un Prospect, VirtualExpo agisce esclusivamente come prestatore di servizi di hosting, come previsto dalla legge francese n. 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell’economia digitale, e come operatore di una piattaforma online ai sensi della legge n. 2016-1321 per una Repubblica Digitale del 7 ottobre 2016 per quanto concerne l’indicizzazione dei Prodotti sul/i Sito/i web.
Tutti i Contenuti Web, le indicazioni relative ai Prodotti o ai punti vendita del Venditore (schede informative, caratteristiche, eventuali prezzi, ecc.) sono forniti a VirtualExpo dal Venditore e/o dai Marchi e/o sono disponibili al pubblico su Internet e VirtualExpo non interviene su tali contenuti (fatte salve, se del caso, l’impaginazione e la traduzione di dette informazioni, e fermo restando che la traduzione delle descrizioni dei Prodotti viene realizzata tramite software di traduzione automatica).
VirtualExpo non è l’autore delle informazioni di cui sopra e non è in alcun modo responsabile delle informazioni relative ai Prodotti distribuiti dai Venditori che siano già disponibili al pubblico o che siano state fornite dal Venditore stesso.
Le modalità d’indicizzazione dei Prodotti sul/i Sito/i Web dipendono da diversi fattori, come l’eventuale presenza del Venditore sui mercati di un dato Paese e il livello di similitudine tra la semantica della ricerca effettuata dal Potenziale Acquirente e la semantica della catena definizione/modello/marchio definita da VirtualExpo. Per ogni ricerca sul Sito Web VirtualExpo indicizza non più di 3 Prodotti per marchio. A parità di pertinenza, la priorità sarà accordata ai Prodotti dei Venditori che abbiano sottoscritto un abbonamento presso VirtualExpo.
7.2. Obblighi e limiti di responsabilità di VirtualExpo
VirtualExpo si impegna ad adottare con diligenza tutte le necessarie cure nella fornitura dei Servizi sopra descritti, in conformità alle pratiche della professione e allo stato dell’arte, in particolare per garantire l’accesso permanente ai Siti Web, fatti salvi gli eventuali interventi di manutenzione, necessari per il corretto funzionamento dei Siti Web, interventi la cui durata VirtualExpo cercherà di limitare al massimo. Inoltre, VirtualExpo non può essere ritenuta responsabile per interruzioni del servizio dovute a un malfunzionamento degli operatori di rete e, più in generale, di qualsiasi sistema il cui funzionamento non sia sotto il suo controllo, come le reti informatiche, telefoniche e Internet, né per interruzioni del servizio dovute a casi di forza maggiore o ad azioni di terzi.
Nonostante i suoi sforzi, VirtualExpo non può garantire una visualizzazione rigorosamente identica dei contenuti del Venditore su tutti i server di posta elettronica e i dispositivi utilizzati dai Potenziali Acquirenti.
L’interruzione del servizio per uno qualsiasi di questi motivi non dà diritto al Venditore ad alcuna indennità di qualsiasi natura e per qualsiasi motivo.
L’assunzione di responsabilità di VirtualExpo è esclusa per danni immateriali quali perdita di opportunità commerciali, di profitto, di contratti nonché per i danni all’immagine ed è in ogni caso strettamente limitata all’importo pagato dal Venditore per i Servizi forniti o, nel caso di Servizi non pagati, all’importo di €100.
Articolo 8. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
8.1 Diritti di VirtualExpo
Fatta eccezione per i Contenuti Web, i Prodotti e altri contenuti di proprietà del Venditore (o di altri Venditori), marchi, logo, slogan, grafica, fotografie, animazioni, video, soluzioni software, testi e qualsiasi altro contenuto del/i Sito/i Web sono di esclusiva proprietà intellettuale di VirtualExpo e non possono essere riprodotti, utilizzati o rappresentati senza espressa autorizzazione, sotto pena di azioni legali.
I Siti Web sono di proprietà di VirtualExpo e sono protetti dalle leggi e dai trattati internazionali sul copyright, così come da altre leggi e trattati internazionali sulla proprietà intellettuale.
Tutti i diritti relativi al/i Sito/i Web (ad eccezione dei Contenuti Web, dei Prodotti e di altri contenuti appartenenti al Venditore o ad altri Venditori) e al concetto generale dell’attività di VirtualExpo, alla sua natura originale e innovativa, in particolare i diritti di proprietà intellettuale su testi, opere letterarie e artistiche, creazioni grafiche (comprese le fotografie) e audiovisive, supporti informatici, supporti HTLM e altre opere intellettuali e, più in generale, su tutte le creazioni che possono essere protette da diritti di proprietà intellettuale, quali immagini, logo, formattazione, disegno grafico, struttura, ergonomia, codici colore, tipografie, font, elementi grafici di base, layout dello schermo, layout di pagina, sfondi, identità visiva del/i Sito/i Web, elementi sonori e marchi, appartengono a VirtualExpo o sono regolarmente utilizzati da quest’ultima, senza alcuna limitazione.
Qualsiasi rappresentazione o riproduzione, totale o parziale, dei Siti Web e dei loro contenuti, di qualsiasi tipo essa sia, senza previa ed espressa autorizzazione del titolare dei suddetti contenuti, è vietata e costituisce una violazione punibile dalla legge.
Allo stesso modo, VirtualExpo vieta espressamente:
- L’estrazione della totalità o di una parte qualitativamente o quantitativamente sostanziale del contenuto della sua banca dati, mediante trasferimento permanente o temporaneo su un altro supporto, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma;
- Il reimpiego della totalità o di una parte qualitativamente o quantitativamente sostanziale del contenuto della banca dati mediante la messa a disposizione del pubblico, in qualsiasi forma esso avvenga;
- La riproduzione, l’estrazione o il reimpiego, con qualsiasi mezzo, dei Contenuti Web e, più in generale, di qualsiasi contenuto indicizzato sul Sito Web.
8.2. Diritti del venditore
Per la consultazione del/i Sito/i Web e per tutta la durata del Contratto, il Venditore concede a VirtualExpo, su base non esclusiva e se necessario, i diritti necessari affinché VirtualExpo possa fornire i Servizi, in particolare i diritti di rappresentazione, riproduzione e adattamento dei Contenuti Web, Prodotti o altri contenuti del Venditore qualora questi siano protetti da un diritto di proprietà intellettuale.
Articolo 9. DATI PERSONALI
9.1. Dati personali del venditore
Il Venditore è informato che i suoi dati personali comunicati a VirtualExpo sono trattati in conformità all’informativa sulla privacy di VirtualExpo, che può essere consultata sul Sito Web.
9.2. Dati personali del Prospect
Con riguardo ai dati personali dei Potenziali Acquirenti, VirtualExpo e il Venditore sono rispettivamente titolari di trattamenti successivi ma non contitolari. .
Per informazione, la raccolta e l’elaborazione dei dati dei Prospect da parte di VirtualExpo è disciplinata dalla politica sulla privacy disponibile sui Siti Web.
I dati dei Prospect sono comunicati al Venditore al fine di rispondere alle richieste fatte dai Prospect al Venditore tramite il/i Sito/i Web e, se del caso, al fine di comunicare informazioni a detti Prospect.
Il Venditore prende atto ed accetta di essere responsabile del trattamento di tali dati personali e si impegna in tal senso: (i) a rispettare la normativa applicabile a tali dati, in particolare il Regolamento europeo sulla protezione dei dati 2016/679 (DGPR) e il Data Protection Act No. 78-17 [o qualsiasi altra legge nazionale applicabile al Venditore o al Prospect] e (ii) a non fare un uso di tali dati diverso da quello di cui sopra, se non dopo aver informato i Prospect e, se necessario, dopo aver ottenuto il loro consenso.
GESTIRE LE RICHIESTE DEI PROSPECT IDENTIFICATI IN CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO GENERALE DI PROTEZIONE DEI DATI (GDPR).
1. PROSPECT: «VEDI LISTINO PREZZI»Questi Prospect hanno indicato i propri dati personali (cognome, nome, e-mail e numero di telefono) sullo stand del marchio e hanno autorizzato i Venditori a contattarli usando i precitati dati personali.Così facendo, hanno acconsentito ad essere contattati nei giorni seguenti la loro azione in merito al prodotto distribuito. |
2. RICHIESTE: “PREVENTIVO PERSONALIZZATO”, “LISTINI PREZZI “, “DOCUMENTAZIONE”Questi Prospect hanno indicato i propri dati personali (cognome, nome, e-mail e numero di telefono) sullo stand del marchio e hanno autorizzato i Venditori a contattarli usando i precitati dati personali.I Prospect che inviano delle richieste desiderano essere ricontattati il prima possibile. Il Venditore è invitato a rispondere il più presto possibile alle richieste, in maniera che il suo rating, e più precisamente la valutazione della sua rapidità di risposta, non vengano intaccati. |
Articolo 10. DISPOSIZIONI GENERALI
10.1. Validità delle CGV
Qualsiasi modifica della legislazione o dei regolamenti in vigore o qualsiasi decisione di un tribunale competente che invalidi una o più clausole delle presenti CGV (non essenziali) non pregiudica la validità delle CGV stesse.
10.2. Modifica delle CGV
Le CGV possono essere modificate e aggiornate in qualsiasi momento da VirtualExpo, in particolare per essere adattate a eventuali modifiche legislative o regolamentari. In caso di rifiuto delle nuove CGV, ognuna delle Parti può risolvere il Contratto.
10.3. Rinuncia
La mancata richiesta di una delle parti, in qualsiasi momento, di una rigorosa esecuzione da parte dell’altra parte di una clausola o condizione qualsiasi delle CGU non è considerata una rinuncia definitiva a tale clausola o condizione.
10.4. Indipendenza delle parti
VirtualExpo e il Venditore svolgeranno le loro rispettive attività come professionisti indipendenti e non avranno alcuna autorità per agire in nome e per conto dell’altra Parte.
Articolo 11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti CGV, il Contratto e, in generale, i rapporti tra il Venditore e VirtualExpo sono regolati dal diritto francese.
Prima di avviare qualsiasi azione legale, in caso di una qualsiasi controversia relativa al contratto, comprese le controversie sulla sua validità, le parti si impegnano a privilegiare la negoziazione in buona fede al fine di raggiungere un accordo amichevole.
Qualora un accordo amichevole non venga raggiunto entro un (1) mese da quando una delle parti ha ricevuto per iscritto la rivendicazione dell’altra, ciascuna di esse riacquista la piena libertà di azione e il diritto di adire un giudice. In caso di controversia, sono competenti i tribunali francesi della città in cui VirtualExpo ha la sua sede legale.
Si ricorda espressamente che le richieste di composizione amichevole non sospendono i termini per l’avvio di un procedimento giudiziario.