Top
Guide e tutorial Salone online

VirtualExpo: visualizzazione dei prezzi online

Shared onLogo FacebookLogo TwitterLogo PinterestLogo Linkedin
VirtualExpo: visualizzazione dei prezzi online

Indice

1. Quali sono le opzioni di visualizzazione dei prezzi?

Il nostro sistema di visualizzazione dei prezzi permette ad ogni azienda di associare un prezzo ad ogni singolo prodotto, di adattarlo alle sue specificità e, di conseguenza, di stimolare l’interesse del buyer.

A) Prezzo in evidenza

Il “prezzo in evidenza” è il prezzo che tutti i buyer, anche quelli che non si sono identificati, vedono online. Può corrispondere a un prezzo indicativo, a un prezzo minimo (“prezzo a partire da”) o ad una gamma di prezzi. Il prezzo in evidenza serve a catturare l’attenzione del buyer, a far sì che rimanga sulla pagina prodotto e cerchi maggiori informazioni sul prodotto stesso e sui suoi vantaggi.

B) Listino prezzi

Sul nostro marketplace con il termine “listino prezzi” si intendono non solo i listini prezzi propriamente detti, ma anche le brochure o qualsiasi altro supporto che contenga informazioni più dettagliate sui prezzi. Per visualizzarli il buyer deve necessariamente identificarsi. Queste informazioni dettagliate sui prezzi permettono al buyer di sapere in maniera più precisa se un determinato prodotto rientra nel suo budget. Inoltre, a seconda del supporto, il buyer ha accesso anche ad altre informazioni utili sul prodotto.

C) Perché è preferibile indicare sia un prezzo in evidenza che un listino prezzi?

Il prezzo in evidenza e i listini prezzi accrescono l’interesse del buyer, il quale, avendo accesso a maggiori informazioni, è in grado anche di inviare una richiesta più pertinente:

2. Come devo procedere per aggiungere i prezzi?

Il nostro team è a vostra disposizione per aggiungere i prezzi al posto vostro. Tuttavia, qualora preferiate, sappiate che potete aggiungere i prezzi voi stessi usando il back office.

=> VOLETE RISPARMIARE TEMPO? “Preferiamo che VirtualExpo aggiunga i prezzi al posto nostro”
=> PREFERITE OCCUPARVENE VOI STESSI? “Ci incarichiamo di aggiungere noi stessi i prezzi dei nostri prodotti”

A) Se preferite che sia VirtualExpo ad aggiungere i prezzi:

=> Caricare il listino prezzi:

I venditori possono caricare più documenti che contengono i prezzi e in tutte le 9 lingue dei nostri siti. (Qualora in una determinata lingua non sia stata caricato alcun tipo di documentazione, sarà la documentazione in inglese ad essere visualizzata per default.) Ecco come procedere:

1. Accedere all’interfaccia “Il mio stand” > “Listini prezzi

2. Cliccare su “Aggiungi listino prezzi

3. Indicare la lingua del documento selezionandola tra quelle proposte nella lista

4. A meno che il venditore non abbia specificato una zona geografica (Paesi o continenti) i prezzi saranno visibili online a livello mondiale

5. Caricare il file e confermare (PDF max 10 MB)

=> entro 24-48 ore:

I buyer che si sono identificati potranno visualizzare online i listini prezzi (e il produttore riceverà i loro indirizzi email). I buyer che hanno accesso a queste informazioni sono più propensi a restare sulla pagina prodotto e ad inviare una vera e propria richiesta di preventivo piuttosto che una generica richiesta di prezzi.

=> entro 4-7 giorni:

Il prezzo in evidenza apparirà online come prezzo indicativo, prezzo minimo (“a partire da”) o come gamma di prezzi (l’unità di misura, qualora sia stata precisata, sarà quella indicata dal venditore).

B) Se preferite aggiungere voi stessi i prezzi dei vostri prodotti:

I produttori che non dispongono di un listino prezzi o di altri documenti che presentino i prezzi dei loro prodotti, così come i produttori che preferiscono aggiungere loro stessi i prezzi, dovranno seguire le seguenti tappe:

=> Come aggiungere il prezzo in evidenza:

1. Accedere all’interfaccia “Il mio stand” > “Prodotti

2. Cliccare due volte sull’immagine del prodotto di cui si desidera inserire il prezzo

3. Cliccare su “Gestisci prezzi”, nella parte destra della finestra pop-up

4. Inserire un prezzo, una valuta e un’unità di misura e selezionare il tipo di prezzo (indicativo, minimo o gamma di prezzi)

5. Una volta salvate le modifiche, il prezzo apparirà immediatamente online

6. Per far sì che i prezzi non siano visibili in determinati Paesi è necessario inviare una e-mail a support@virtual-expo.zendesk.com. Il nostro team si premurerà di rispondere entro 24-48 ore

=> Come aggiungere un listino prezzi:

Dopo aver aggiunto il prezzo in evidenza, il produttore può caricare i listini prezzi e/o le brochure con i prezzi in maniera da offrire ai buyer che si sono identificati informazioni più dettagliate. Più precisamente, può caricare un numero illimitato di file in tutte le 9 lingue del marketplace. (Qualora in una determinata lingua non sia stata caricato alcun listino o brochure, sarà la documentazione in inglese ad essere visualizzata per default.)

Spuntare la casella “No, voglio solo aggiungere un listino prezzi“. In questo modo il prezzo in evidenza non verrà modificato.

1. Accedere all’interfaccia “Il mio stand” > “Listini prezzi

2. Cliccare su “Aggiungi listino prezzi

3. Indicare la lingua del documento selezionandola tra quelle proposte nella lista

4. Per default i prezzi saranno visibili online a livello mondiale, a meno che non sia stata specificata una zona geografica (Paesi o continenti)

5. Caricare i file (PDF max 10 MB)

6. Spuntare la casella “No, voglio solo aggiungere un listino prezzi

7. Confermare

=> entro 24-48 ore:

I buyer che si sono identificati potranno visualizzare online i listini prezzi (e il produttore riceverà i loro indirizzi email).

3. Quali sono le valute che posso usare e come verranno visualizzate?

I prezzi possono essere visualizzati in tutte le valute elencate qui sotto. Inoltre, verranno convertiti automaticamente nella valuta associata alla lingua del buyer, più precisamente alla lingua che il buyer ha scelto per la navigazione sul nostro markeptlace. Per passare da una valuta all’altra utilizzare l’apposito menù che si trova in alto a destra della pagina.

4. Quali sono i vantaggi di pubblicare i prezzi?

L’e-Commerce sta trasformando radicalmente il mondo del business B2B. Oggi anche le aziende, esattamente come i consumatori finali, si aspettano di trovare online tutte le informazioni utili ai fini della loro decisione di acquisto. In questo senso, il prezzo è una informazione di estrema importanza in quanto permette di:

Un’indagine che abbiamo condotto conferma quanto sopra:

il 93% delle aziende che si rivolgono al nostro marketplace preferisce orientarsi verso i fornitori che indicano i prezzi dei propri prodotti. (fonte: sondaggio buyer 2019)

Pubblicare i prezzi, quindi, fa sì che i buyer ad alto potenziale, ossia quelli che hanno un progetto d’acquisto concreto e un budget preciso, non abbandonino la pagina prodotto che stanno visitando proprio perché su di essa trovano tutte le informazioni che stanno cercando.

5. È davvero necessario pubblicare i prezzi? noi operiamo nel b2b!

Alcuni produttori che operano principalmente o esclusivamente nel settore del B2B preferiscono non indicare online i prezzi dei loro prodotti. Nel B2B, infatti, i prezzi possono variare a seconda delle quantità acquistate, del luogo di consegna e di altri fattori ancora (accessori, realizzazione di prodotti su misura, ecc.) Gli acquirenti del B2B, tuttavia, hanno sempre più spesso l’esigenza di conoscere immediatamente, se non un prezzo preciso, almeno un prezzo indicativo. Le nostre opzioni di visualizzazione dei prezzi permettono ad ogni produttore di scegliere la propria comunicazione in fatto di prezzi, di adattarla alle specificità dei singoli prodotti e, allo stesso tempo, di catturare l’interesse dei buyer.

6. Quali sono i vantaggi di mostrare sia il “prezzo in evidenza” che i listini prezzi?

Prezzo in evidenza e listini prezzi, pur non essendo obbligatori, stimolano l’interesse del buyer che, di conseguenza, è più propenso a contattare il produttore. In altre parole, il potenziale dello stand è sfruttato al massimo: i buyer che hanno un progetto d’acquisto e un budget già definiti trovano sulla pagina prodotto le informazioni necessarie per poter inviare una richiesta commerciale pertinente.

7. Pubblicare i prezzi dei miei prodotti inciderà negativamente sui miei risultati?

=> Pubblicare i prezzi può portare a una diminuzione del numero di richieste, ma non delle vendite!

Il fatto che i prezzi siano visibili online può portare a una leggera diminuzione del numero delle richieste ricevute, ma non del numero di vendite.

Questo perché esporre i prezzi permette di filtrare i buyer: solo quelli veramente interessati al prodotto invieranno una richiesta commerciale. Inoltre, a migliorare è anche il tasso di conversione dei lead in vendite. Questo perché il buyer, prima ancora di inviare la propria richiesta, può:

=> Pubblicare i listini prezzi permette di acquisire più contatti commerciali di alta qualità

Una volta che la documentazione relativa ai prezzi è stata caricata, sullo stand il pulsante “Richiedi listino prezzi” viene automaticamente sostituito dal pulsante “Vedi listino prezzi“. Ciò consente ai buyer che hanno effettuato il login di visualizzare immediatamente i listini prezzi e/o le brochure con i prezzi. I produttori, di conseguenza, ricevono lead più qualificati, dal maggiore potenziale commerciale.

=> Pubblicare i prezzi può portare anche a un aumento del numero di richieste!

Sempre più spesso, anche nel B2B, i potenziali acquirenti abbandonano la navigazione su una pagina perché frustrati dall’assenza di prezzi. Purtroppo, si tratta esattamente dei buyer dal maggiore potenziale commerciale. Pubblicare i prezzi permette di invertire questa tendenza perché:

8. Come devo procedere per aggiornare i prezzi dei miei prodotti?

Caricare nuovi listini prezzi e/o brochure con i prezzi è sufficiente per aggiornare i prezzi online dei propri prodotti. VirtualExpo si incarica infatti di associare i nuovi prezzi ai vari prodotti e di pubblicare online la documentazione in questione. Per maggiori informazioni seguire le indicazioni fornite al punto “Caricare il listino prezzi”.

9. Non desidero che i prezzi dei miei prodotti siano visibili sulle pagine dei miei distributori. come devo procedere?

A) Distributore specifico

I distributori possono scegliere se pubblicare o no i prezzi indicati dal produttore. I produttori che preferiscono che un loro distributore non pubblichi i prezzi dovranno inviare la loro richiesta al distributore in questione tramite il back office.

B) Tutti i distributori

I produttori che preferiscono che nessun distributore pubblichi i prezzi dei loro prodotti dovranno inviare una e-mail a support@virtual-expo.zendesk.com. Il nostro team si premurerà di rispondere entro 24-48 ore.

In merito alla gestione dei prezzi online, leggere anche il punto 10: “Vorrei che i prezzi dei miei prodotti non fossero visibili in alcuni Paesi o continenti. Come devo procedere?”

10. Vorrei che i prezzi dei miei prodotti non fossero visibili in alcuni paesi o continenti. come devo procedere?

A) Prezzo in evidenza

I produttori che preferiscono non pubblicare il prezzo in evidenza dei loro prodotti in determinati Paesi o continenti dovranno inviare un’apposita richiesta all’indirizzo support@virtual-expo.zendesk.com. Il nostro team si premurerà di rispondere entro 24-48 ore.

B) Listino prezzi

Ecco come procedere per disattivare il pulsante “Vedi listino prezzi” in alcuni Paesi o continenti:

1. Accedere all’interfaccia “Il mio stand” > “Listini prezzi

2. Cliccare sul pulsante che permette di modificare il documento

3. Deselezionare nella finestra pop-up i continenti o i Paesi da escludere

4. Confermare

=> entro 24-48 ore:

Nelle pagine online visualizzate dai buyer di tale zona geografica, il pulsante “Vedi listino prezzi” verrà sostituito dal pulsante “Richiedi listino prezzi“.

11. Dove posso trovare i prospect “vedi listino prezzi” e come posso utilizzarli?

Per accedere ai prospect “Vedi listino prezzi” ed esportarli, usare l’interfaccia “I miei risultati”.

A) Identificazione dei prospect “Vedi listino prezzi”

I prospect “Vedi listino prezzi” sono indicati nella sezione “Prospect” dell’interfaccia “I miei risultati” nonché nel report settimanale. Sono presentati insieme ai prospect “Dove acquistare* ma possono essere separati da questi utilizzando l’apposito filtro.

(*Il pulsante “Dove acquistare” è stato eliminato nel giugno 2020 ma i prospect associati a questo pulsante verranno conservati fino al luglio 2021)

B) Esportazione dei prospect “Vedi listino prezzi”

I prospect “Vedi listino prezzi” non hanno inviato una richiesta, ma si sono identificati sul nostro sito per ottenere maggiori informazioni sui prezzi. Di conseguenza, nell’interfaccia “I miei risultati” vengono presentati come prospect, esattamente come i contatti “Dove acquistare“:

Per esportare i prospect “Vedi listino prezzi“, utilizzare l’apposito filtro che si trova sotto la sezione “Prospect” e cliccare su “Esporta“.

12. Posso caricare la brochure di un prodotto specifico per indicarne il prezzo?

Non è possibile farlo per un prodotto specifico usando la pagina del back office relativa a tale prodotto. Tuttavia, è possibile farlo tramite la pagina “Listini prezzi”. Il prezzo indicato nella brochure verrà automaticamente associato al prodotto in questione.

13. Che cosa devo fare se i prezzi sullo stand non corrispondono ai prezzi dei miei prodotti?

Se i prezzi dei prodotti esposti non sono corretti inviare un’e-mail a support@virtual-expo.zendesk.com. Il nostro team si premurerà di rispondere entro 24-48 ore.

14. Entro quanto tempo appariranno online i prezzi dei miei prodotti?

Ci auguriamo che questa guida vi sia stata d’aiuto e che a breve i buyer possano visualizzare i prezzi dei vostri prodotti sul nostro marketplace.

Articoli correlati

Image PROCEDURA DI GESTIONE DEI LEAD: RECUPERO AUTOMATICO DEI DATI PER ALIMENTAZIONE DEL CRM

PROCEDURA DI GESTIONE DEI LEAD: RECUPERO AUTOMATICO DEI DATI PER ALIMENTAZIONE DEL CRM