Probabilmente avrai già notato che il menù dell’Area Distributori si è arricchito di nuove schede, che permettono di accedere alle risorse che mettiamo a tua disposizione.

Per esempio, nel menù abbiamo aggiunto un link diretto a questo Smartblog, dove trovi molte informazioni utili per aumentare le tue vendite online. Per maggiori informazioni sui nostri servizi e sulle nostre offerte, consulta il nostro Media Kit. Tra le novità che abbiamo introdotto c’è anche una nuova scheda: “I miei prospect“.
Chi sono i “Prospect”?
Ora che i nostri siti sono diventati dei marketplace, i produttori hanno la possibilità di indicare online il prezzo dei loro prodotti. I prezzi sono una delle informazioni più preziose per i buyer e un fattore determinante nella loro decisione di acquisto.
Per consultare un listino prezzi il buyer deve cliccare su un nuovo pulsante, “Vedi listino prezzi“, ed effettuare il login. Se il prodotto in questione fa parte del tuo portafoglio prodotti, le informazioni relative al buyer e al prodotto verranno registrate nel tuo account.

Naturalmente si tratta di contatti commerciali altamente qualificati, ossia di potenziali clienti che hanno fornito il loro indirizzo email e che quindi puoi contattare facilmente.

Come sfruttare al meglio i vari tipi di contatti commerciali?
Ogni richiesta rappresenta un’opportunità di vendita. Per sfruttare al meglio i diversi tipi di prospect,abbiamo preparato questo schema.

Come gestire i prospect nel rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)?
Il GDPR stabilisce che la prospezione commerciale deve andare di pari passo con un uso responsabile dei dati personali. Il principio è semplice: i buyer devono essere in grado di dare e ritirare facilmente il loro consenso all’uso dei loro dati.
Al fine di applicare questo regolamento, sui marketplace di VirtualExpo tutti i moduli, sia che vengano utilizzati per inviare richieste o per accedere a un qualsiasi tipo di informazione, contengono lo stesso disclaimer legale:

“VirtualExpo tutela la tua privacy! Quando invii una richiesta di preventivo, di prezzo o di documentazione a un Venditore, così come quando consulti online un suo listino prezzi o i suoi dati di contatto su un nostro sito, i tuoi dati personali vengono comunicati al Venditore in questione o, se del caso, a un suo responsabile di zona o a un suo distributore affinché possano risponderti. Per maggiori informazioni sulle finalità e modalità di trattamento dei tuoi dati personali e sui tuoi diritti su tali dati, ti invitiamo a consultare la nostra Informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione accetti le nostre Condizioni generali di utilizzo.“
Prospect che hanno fatto clic su “Vedi listino prezzi”
Grazie al disclaimer di cui sopra, i buyer che cliccano su “Vedi listino prezzi”, pur non avendo inviato una richiesta al fornitore, sanno che il Venditore avrà il diritto di contattarli via email. Di conseguenza, non sei tenuto a ottenere il loro consenso prima di inviare loro le tue comunicazioni. Ti invitiamo però a non contattare questi prospect immediatamente, bensì due o tre settimane dopo.
Buyer che hanno inviato una richiesta
Poiché i buyer forniscono volontariamente i propri dati di contatto quando inviano una richiesta, i venditori che rispondono a tali richieste lo fanno automaticamente e necessariamente in conformità con il GDPR.
Non esitare a contattare i marchi che distribuisci per invitarli ad aggiungere i loro listini prezzi: ciò migliorerà la qualità dei tuoi prospect e delle richieste.