Top
Guide e tutorial Salone online

Monitora il tuo SEO direttamente dal tuo back office!

Shared onLogo FacebookLogo TwitterLogo PinterestLogo Linkedin
Monitora il tuo SEO direttamente dal tuo back office!

Tutti parlano di Search Engine Optimization (SEO). Ma che cos’è esattamente e come lo si può controllare?

Con la parola SEO si intende l’ottimizzazione di pagine e contenuti grazie ad apposite tecniche che contribuiscono a migliorare il posizionamento del vostro sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.

Secondo HubSpot.com, leader del marketing digitale, una strategia SEO di successo, aumentando la visibilità del vostro sito web, fa sì che i potenziali clienti che sono alla ricerca del vostro marchio, prodotto o servizio li trovino rapidamente sui principali motori di ricerca, come Google, Yahoo! e Bing.

Indice

1. La nostra missione è migliorare il vostro SEO. Verificate voi stessi il vostro SEO direttamente via il back-office!

Tutto inizia con la pagina prodotto. La pagina prodotto evidenzia la maggior parte dei contenuti sul nostro sito. Il tempo investito nell’ottimizzazione della pagina prodotto avrà un impatto positivo in termini di SEO sullo stand. Per finire, una pagina web regolarmente aggiornata è, per Google, una garanzia di qualità e freschezza dei contenuti. Proprio per questa ragione è importantissimo che il vostro stand sia sempre aggiornato: aggiornatelo ogni volta che il vostro catalogo si arricchiste di un nuovo prodotto!

2. Contenuto rilevante

Non create contenuti solo per Google! Aiutate il visitatore a trovare il vostro prodotto! Descrivete con precisione i vostri prodotti indicando il maggior numero possibile di dettagli: marca, modello, origine, colore, caratteristiche e funzionalità. Le informazioni rilevanti interesseranno i potenziali acquirenti e allo stesso tempo soddisferanno i loro criteri di ricerca.

Per migliorare il vostro SEO potete sfruttare anche la pagina News & Trends: pubblicate notizie e aggiornamenti sulla vostra azienda, sui vostri prodotti e sulle ultime novità!

3. Gestione delle parole chiave

La gestione delle parole chiave vi permette di migliorare il vostro posizionamento naturale online. Le parole chiave scelte influenzano il posizionamento della vostra azienda nelle pagine dei risultati di ricerca e servono anche a filtrare le richieste. In questo modo riceverete più richieste qualificate.

4. Dei cataloghi sempre aggiornati

I cataloghi e la documentazione tecnica sono molto richiesti dagli acquirenti online. L’aggiunta di nuovi cataloghi è una tecnica semplice e veloce per ottenere un miglior SEO.

5. Prezzo

Pubblicare i prezzi dei prodotti permette di ottenere richieste più qualificate e migliora anche la qualità dello stand secondo i criteri di Google. Ciò, a sua volta, contribuisce a garantire un buon posizionamento. E i prezzi sono una delle prime informazioni che cercano gli acquirenti del B2B!

6. Lingue

Avete contenuti in diverse lingue? Anche questo vi permette di incrementare il vostro SEO in più aree geografiche.

Siete pronti a ottimizzare il vostro SEO ? Non esitate a contattare il vostro account manager! Gli account manager lavorano in stretta collaborazione con i nostri esperti SEO, che sono sempre al vostro servizio!

Articoli correlati

Image PROCEDURA DI GESTIONE DEI LEAD: RECUPERO AUTOMATICO DEI DATI PER ALIMENTAZIONE DEL CRM

PROCEDURA DI GESTIONE DEI LEAD: RECUPERO AUTOMATICO DEI DATI PER ALIMENTAZIONE DEL CRM